Che cos'è il Krav Maga?

Il krav maga deriva da una combinazione di tecniche provenienti da:

 boxewrestlingaikidojudokaratekung-fu e combattimento da strada.

Il Krav Maga è noto per la sua attenzione alle situazioni del mondo reale e per la sua estrema efficacia.

Deriva dall’esperienza di combattimenti di strada dell’artista marziale ungherese-israeliano Imi Lichtenfeld, che fece uso della sua formazione come pugile e wrestler, mentre da ragazzino difendeva sé stesso e i suoi amici da aggressioni antisemite nel quartiere ebraico a Bratislava, in Cecoslovacchia, durante la metà degli anni ’30. Alla fine degli anni ’40, in seguito alla sua migrazione in Palestina, iniziò a fornire lezioni sull’addestramento al combattimento a quello che sarebbe diventato l’IDF.

Il Krav Maga ha una filosofia che enfatizza l’aggressività e le simultanee manovre difensive e offensive.

Il Krav Maga è stato utilizzato dalle unità delle forze speciali delle forze di difesa israeliane, dalle forze di sicurezza e dalle unità di fanteria regolari.

Variazioni strettamente correlate sono state sviluppate e adottate dalle forze dell’ordine israeliane e dalle organizzazioni di intelligence.

Esistono diverse organizzazioni che insegnano varianti del Krav Maga a livello internazionale.

L’espressione krav maga, in ebraico moderno, significa letteralmente “combattimento con contatto/combattimento a corta distanza”.

È costruito estrapolando e semplificando i movimenti e le tecniche apprese attraverso lo studio delle arti marziali e degli sport da combattimento in modo da renderlo il più semplice ed efficace possibile durante un combattimento senza regole.